Formazione danza cuore a cuore: anche online

26 Ottobre 2020

Ieri ho tenuto la mia docenza nel corso di formazione insegnanti Cuore a cuore – danza e Babywearing, nella versione online

Questa nuova modalità ha reso a mio avviso la proposta formativa ancora più accessibile.

L’online anche se visto ancora con un po’ di scetticismo, permette di abbattere i costi ed è più fruibile perché è più facile conciliare gli orari di lavoro con la formazione.

Nonostante la mia voce abbia cercato di lasciarmi già dopo la prima ora, la tecnologia invece ha collaborato inaspettatamente e ce l’abbiamo fatta!  4 ore super intense di pratica online sul babywearing.

Ragazze attente, partecipi, desiderose di imparare, in un momento storico che fa venire voglia di mollare tutto, anche alla luce della notizia di ieri della nuova chiusure delle palestre per tutelare gli utenti dal Covid (nel loro caso la sospensione dei corsi di danza). Tanta amarezza ma anche tanta voglia di guardare avanti.

Sono orgogliosa del clima che si è creato e felice di poter trasmettere le mie conoscenze anche in questo tipo di percorsi (grazie Elena Alessandra Zo, l’ideatrice del metodo, per avermi voluta nel team docenti).

Sapevi che mi occupo anche della formazione dei professionisti?
Ti piacerebbe fare formazione con me?

Possiamo studiare un programma mirato sulle tue esigenze. Scrivimi. 

Articoli correlati
Piacere di conoscerti
Sono felice di averti qui
Mi chiamo Virna Benzoni e sono un’esperta del portare: accompagno i genitori nel mondo del babywearing condividendo le mie competenze, frutto di anni di formazione in Italia e all’estero, con estrema cura e professionalità. Portare in fascia non è la moda degli ultimi anni, ma un approccio intimo, profondo, di relazione e contatto con il bebé. La migliore coccola che puoi fare a tutta la famiglia.
Facciamo conoscenza

Mamma Canguro

È un libro scritto da Giorgia Cozza, illustrato da Teresa Alberini, arricchito da un mio approfondimento sul mondo del babywearing. É indicato per tutta la famiglia, perché è diviso in due sezioni. In una parte c’è la storia, pensata per bambini dai 3 anni circa, in cui viene illustrata l’esperienza del portare attraverso lo sguardo dei due protagonisti. Nella seconda, grazie al mio approfondimento sul babywearing, si può approfondire la consuetudine del portare, come modalità di cura e relazione. “Mamma canguro” è quindi un’esperienza emozionante per grandi e piccini, proprio come il babywearing! Scopri di più!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei un/una professionista? In arrivo un nuovo webinar per chi vuole integrare il babywearing nelle proprie competenze.Dimmi di più