Un libretto per creare il tuo album di “Ricordi di babywearing”

11 Dicembre 2021

Finalmente posso presentarti ufficialmente il mio ultimo progetto: “Ricordi di babywearing”.

Ho iniziato a progettare questo libretto più di un anno fa, poi la vita ha fatto il suo corso e sia io che Laura Argiolas (LaughLau), l’illustratrice che ho scelto per dare forma alle mie idee, siamo state assorbite da altri impegni (io il mio sito nuovo, lei un trasloco e l’arrivo di una vita nella sua pancia).

Desideravo creare uno strumento colorato e divertente, ma al contempo utile, che potesse offrire ai genitori e ai loro bambini e bambine la possibilità di fermarsi e prendersi del tempo insieme, di parlarsi e raccontarsi.

Già, perché il babywearing è un’esperienza che resta nel cuore per sempre e sono certa che anche per te sia stato complice di tante avventure e ti abbia regalato grandi emozioni.

Così dopo l’idea iniziale, sono nati i testi e Laura ha accettato di accompagnarmi in questo viaggio e dare forma e colore ai miei pensieri.

Attraverso le mie parole e i suoi disegni, col pretesto di fare insieme al tuo bimbo o alla tua bimba dei giochi semplici e divertenti, piano piano ripercorrerete tanti momenti vissuti con il vostro supporto portabebè del cuore e arriverete a creare il vostro album di “Ricordi di babywearing”.

Introduzione "Ricordi di babywearing" Autrici Ricordi di babywearing

Il libretto è già in vendita su amazon ed è una splendida idea regalo (non solo natalizio, ma per ogni occasione!) per chi ha praticato o sta ancora praticando il babywearing.

Trovo sia ideale per bimbi e bimbe della scuola dell’infanzia o a inizio percorso scolastico, ma devo confessarti che i miei figli di 8 e 11 anni lo hanno adorato!

Quando è arrivata la copia in anteprima, hanno voluto fare i giochi ed è stata per noi un’occasione di dialogo, che ha riportato alla mente tanti ricordi ed esperienze fatte grazie al babywearing (comprese quelle più buffe e insolite!).

Abbiamo passato qualche ora insieme a parlare di quando li portavo (è incredibile come lo ricordino ancora bene!) ed è stato un pretesto per stampare vecchie foto, mostrar loro i supporti nei quali sia io che mio marito (ma anche la nonna) li abbiamo portati e parlare di coccole e contatto!

Lo scopo di “Ricordi di babywearing” non è quello di far fare al bambino/a dei giochini divertenti in autonomia, bensì il mio desiderio è di farvi esplorare il vostro vissuto col babywearing, attraverso gli spunti, i disegni e i temi proposti. 

Se lo vuoi acquistare ti basta cliccare sul pulsante qui sotto. Nel giro di pochi giorni sarà nelle tue mani. 

Spero che questo progetto ti piaccia e ti permetta di condividere dei bei momenti in famiglia.

Mi farebbe tanto piacere vedere le vostre foto e disegni o il tuo libretto di “Ricordi di babywearing” tutto compilato.

Puoi condividere la tua esperienza, le tue foto e i vostri pensieri nel tuo feed o nelle stories di instagram o nella tua bacheca facebook.

Ricordati di taggarmi come @ilsupportodivirna (se hai un profilo privato, fai uno screenshot e scrivimi, altrimenti non riceverò la notifica).  Se non usi i social, mandami qualche scatto via mail e passa parola a voce. Andrà benissimo lo stesso!

Si tratta di un piccolo gesto, ma è un modo per aiutarmi a fare conoscere questo progetto a più persone.

Articoli correlati
Coltiviamo spazi in cui crescere insieme

Coltiviamo spazi in cui crescere insieme

I mercoledì della Polveriera. Corsi, attività ed incontri per famiglieDal 19 Aprile al 14 Giugno 2023 La Polveriera di Como dedica una giornata intera ai genitori, dando un'attenzione particolare...

leggi tutto
Piacere di conoscerti
Sono felice di averti qui
Mi chiamo Virna Benzoni e sono un’esperta del portare: accompagno i genitori nel mondo del babywearing condividendo le mie competenze, frutto di anni di formazione in Italia e all’estero, con estrema cura e professionalità. Portare in fascia non è la moda degli ultimi anni, ma un approccio intimo, profondo, di relazione e contatto con il bebé. La migliore coccola che puoi fare a tutta la famiglia.
Facciamo conoscenza

Mamma Canguro

È un libro scritto da Giorgia Cozza, illustrato da Teresa Alberini, arricchito da un mio approfondimento sul mondo del babywearing. É indicato per tutta la famiglia, perché è diviso in due sezioni. In una parte c’è la storia, pensata per bambini dai 3 anni circa, in cui viene illustrata l’esperienza del portare attraverso lo sguardo dei due protagonisti. Nella seconda, grazie al mio approfondimento sul babywearing, si può approfondire la consuetudine del portare, come modalità di cura e relazione. “Mamma canguro” è quindi un’esperienza emozionante per grandi e piccini, proprio come il babywearing! Scopri di più!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *