Collaborazione con “Spazio per me”

19 Febbraio 2017

 

Dopo tre anni e con molto dispiacere, ho deciso di lasciare la mia collaborazione presso Spazio per me, dove in questi anni ho tenuto tantissimi corsi sul babywearing, in particolare sull’uso delle fasce portabebè.

Prima di andare ci tengo a condividere qui questo dono fattomi, come da tradizione, al compimento del mio primo anno da “abitante” del centro.

E’ un portachiavi che ha per me una forte simbologia.

Quando l’ho ricevuto, era accompagnato da parole che erano già allora cariche di significati e oggi lo sono ancora di più! Le dedico alle famiglie che ho accompagnato e a quelle sto seguendo oggi.

Questo omaggio è stato creato dall’artista Sara Formenti di Love’n’Roll Handmade che ha così raccontato la sua creazione:

“Per Virna, puericultrice per amore, ho scelto un girasole, simbolo della dedizione di chi rivolge tutte le attenzioni alla persona amata, e quindi perfetta immagine di ogni neomamma.

Le due perline rappresentano i due chakra connessi al concepimento, il chakra della radice per il padre, il cui colore è il rosso, e il chakra sacrale per la madre, legato all’arancione.

Ho poi scelto una piccola matrioska, che rappresenta in modo buffo e insieme delicato il concetto di fertilità.”

“Il bambino comincia in noi molto prima del suo inizio.” (Marina Cvetaeva)

 

Ringrazio tutti gli “abitanti” di Spazio per me (Leila Mariani in primis) per le opportunità, l’accoglienza e le sinergie create nel tempo. Spero che le nostre strade possano incrociarsi ancora. 

Buon cammino a ciascuno di noi! 🙂 

 

Articoli correlati
Piacere di conoscerti
Sono felice di averti qui
Mi chiamo Virna Benzoni e sono un’esperta del portare: accompagno i genitori nel mondo del babywearing condividendo le mie competenze, frutto di anni di formazione in Italia e all’estero, con estrema cura e professionalità. Portare in fascia non è la moda degli ultimi anni, ma un approccio intimo, profondo, di relazione e contatto con il bebé. La migliore coccola che puoi fare a tutta la famiglia.
Facciamo conoscenza

Mamma Canguro

È un libro scritto da Giorgia Cozza, illustrato da Teresa Alberini, arricchito da un mio approfondimento sul mondo del babywearing. É indicato per tutta la famiglia, perché è diviso in due sezioni. In una parte c’è la storia, pensata per bambini dai 3 anni circa, in cui viene illustrata l’esperienza del portare attraverso lo sguardo dei due protagonisti. Nella seconda, grazie al mio approfondimento sul babywearing, si può approfondire la consuetudine del portare, come modalità di cura e relazione. “Mamma canguro” è quindi un’esperienza emozionante per grandi e piccini, proprio come il babywearing! Scopri di più!

0 commenti