Sono arrivati anche in Italia gli onbuhimo della Neko Slings

12 Febbraio 2023

Nei giorni scorsi Gioia Baby ha lanciato un nuovo prodotto a marchio Neko Slings: l’onbuhimo! 

Io ho avuto modo di testarlo in anteprima perciò con piacere ti racconto le caratteristiche di questo tipo di portabebé sicuramente ancora poco conosciuto qui in Italia. 

Le caratteristiche del portabebé

L’onbuhimo strutturato è un marsupio senza cinturone, ideale per le mamme in gravidanza che vogliono continuare a praticare il babywearing o per chi non desidera o non può avere uno scarico sulla zona addominale.

L’assenza del fascione ventrale lo rende inoltre estremamente leggero e compatto. 

L’onbuhimo nasce in realtà come supporto per portare sulla schiena, ma si può indossare anche pancia a pancia se la posizione è gradita.

Questo della Neko Slings è regolabile nel pannello in altezza attraverso due coulisses laterali e in larghezza mediante dei bottoncini esterni, che permettono di assecondare la crescita del bimbo/a da portare.

Come si usa

Il suo utilizzo è estremamente facile e immediato.

Una delle tecniche di caricamento che insegno è davvero molto molto semplice.

Dopo aver regolato il portabebé, fai accomodare il tuo bimbo/a seduto su una poltrona o divano, su cui appoggi il tuo Onbuhimo. Infili le gambe all’interno degli spallacci e procedi con il caricamento. Puoi aiutarti sorreggendo il bimbo/a da sotto il sederino e puoi usare anche un cuscino per alzare l’altezza da cui lo sollevi e fare meno fatica. Chiudi il gancio che unisce gli spallacci e li regoli stringendoli o allargandoli per ottenere l’altezza e l’aderenza desiderate. Puoi vedere questa tecnica in un video che ho pubblicato su instagram o su youtube

Se desideri provarlo, è a disposizione nei miei corsi e in fascioteca.

 

Articoli correlati
Piacere di conoscerti
Sono felice di averti qui
Mi chiamo Virna Benzoni e sono un’esperta del portare: accompagno i genitori nel mondo del babywearing condividendo le mie competenze, frutto di anni di formazione in Italia e all’estero, con estrema cura e professionalità. Portare in fascia non è la moda degli ultimi anni, ma un approccio intimo, profondo, di relazione e contatto con il bebé. La migliore coccola che puoi fare a tutta la famiglia.
Facciamo conoscenza

Mamma Canguro

È un libro scritto da Giorgia Cozza, illustrato da Teresa Alberini, arricchito da un mio approfondimento sul mondo del babywearing. É indicato per tutta la famiglia, perché è diviso in due sezioni. In una parte c’è la storia, pensata per bambini dai 3 anni circa, in cui viene illustrata l’esperienza del portare attraverso lo sguardo dei due protagonisti. Nella seconda, grazie al mio approfondimento sul babywearing, si può approfondire la consuetudine del portare, come modalità di cura e relazione. “Mamma canguro” è quindi un’esperienza emozionante per grandi e piccini, proprio come il babywearing! Scopri di più!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *