I miei servizi sono momentaneamente sospesi

Abbiamo avuto il dono di poter accogliere nella nostra famiglia una nuova vita: è nata Linda.

È tempo di lasciare spazio a questa avventura e trovare i nostri equilibri. Nei prossimi mesi il mio corpo, la mia mente, il mio cuore e le mie energie saranno impegnati nel prendersi cura di noi e della nostra nuova vita a 5.

I servizi riprenderanno in autunno, con tante novità.

Qui trovi intanto le mie risorse gratuite pensate apposta per te oppure puoi visitare il mio blog, la mia pagina Facebook, Instagram e YouTube.

A casa in serenità

Una carezza in un periodo intenso e fragile per la famiglia, il rientro a casa dopo l’arrivo del bebé. Abbracciamo ogni difficoltà e troviamo insieme un nuovo equilibrio di armonia e amore.

I giorni dopo la nascita di un bambino sono impegnativi, delicati, tosti, in particolare per la neomamma: cambiano gli equilibri della coppia, bisogna entrare in connessione con il bebé, scoprirsi, imparare a interpretare piccoli segnali e gesti, gestire il rapporto con i fratelli.

A scoraggiarsi basta poco, l’allattamento che fa fatica a partire, la stanchezza che si accumula, i piatti rimasti da lavare e, anche attività che a prima vista possono sembrare semplici come la medicazione del cordone ombelicale o il bagnetto, sembrano inaffrontabili.

Il mio servizio A casa in serenità serve proprio a questo: a dare sostegno professionale al rientro a casa dall’ospedale, per ritrovare la strada quando ti sembra di non saper leggere la bussola.

In cosa posso aiutarti

Ti affianco nelle prime cure al neonato come il bagnetto, il cambio del pannolino, la medicazione del moncone ombelicale.
Offro consulenze individuali a domicilio per aiutarti nell’allattamento, consigliandoti strategie e posizioni osservando quello che fai.
Vivo insieme a te i crolli emotivi in cui ti potresti imbattere, confortandoti e dandoti la forza per andare avanti.

Non preoccuparti se a fine consulenza ti sembra di non ricordare tutto, ti manderò via e-mail le schede con la legatura affrontata e una serie di materiali che possono tornarti utili.

Quanto dura il servizio

A casa in serenità è un servizio malleabile, che si adatta a situazioni completamente diverse.

Intervengo sia in situazioni dove c’è un problema specifico (“non riesco ad allattare!”) risolvendole nell’arco di poche ore sia in scenari più complessi che necessitano la mia presenza prolungata (“sono stanca, mi sento giù, il bambino piange sempre, sta costantemente attaccato notte e giorno, non ho neanche il tempo di farmi una doccia!”).

A chi si rivolge

Alle neomamme (e più in generale alle famiglie) in difficoltà dopo essere tornate a casa dall’ospedale, specialmente nei primi 40 giorni.

Cosa ottieni

Un approccio per entrare in relazione col neonato, fatto per riequilibrare gli squilibri, comprendere i bisogni di tutti i membri della famiglia e trovare la serenità, attraverso il contatto e l’ascolto.

Quanto costa?

Per conoscere la tariffa di questo servizio ti invito a compilare il form qui sotto per chiedermi un preventivo.

Dicono di me

Ho conosciuto Virna quando ho avuto la mia prima bimba e la cosa che più mi è piaciuta di lei è che ha sempre rispettato tanto quelli che erano i miei pensieri e le mie idee. Con il senno di poi, ho capito che magari io facevo delle cose che lei non concepiva tanto, ma la cosa bella è che lei non si è mai permessa di giudicare o criticare quello che facevo, ma l’ha accolto e accettato e ha cercato di darmi dei consigli su come fare le cose (che poi si sono dimostrati essere i consigli migliori). Questo aspetto mi ha sempre colpito, perché quando l’ho conosciuta era molto più giovane di me, ma molto più esperta a livello di conoscenza dei bambini e in questo si vede la sua bravura come puericultrice e come persona che accoglie la mamma. Virna ha cercato di farmi capire i bisogni della mia bambina, senza essere invasiva. Ha saputo trasmettermi che non c’era nulla di male nell’assecondarla e nel tenerla vicino a me. La cosa che mi è sempre piaciuta di lei è il rispetto dei pensieri diversi dal suo, senza imporre le sue idee. Ho avuto modo di confrontarmi con lei anche nelle gravidanze successive e ha sempre cercato di aiutarmi e portarmi a capire che la cosa migliore da fare era cercare di fare del bene a me e ai miei figli.
(Alessia Ghilotti)

Volevo ringraziare Virna perché mi ha dato le prime indicazioni sull’allattamento e mi è stata di grande aiuto. Grazie a lei ho scoperto cose di cui non ero a conoscenza. Virna lavora in rete con altri operatori e mi ha indirizzata anche ai servizi presenti sul mio territorio dove ho trovato persone qualificate e mi sono trovata benissimo. PS: ho seguito anche il suo corso online “Portare in sicurezza”: splendido!
(Sara Bergamaschi)

Grandissima Virna! Innanzitutto una persona molto competente in diversi ambiti, che mi ha dato consigli anche sull’allattamento, davvero gentilissima e disponibilissima…e poi… cosa dire sulla fascia?! Non ci credevo minimamente e invece mi sta salvando la vita!! Mi sembrava complicatissimo…. ma piano piano mi sembra sempre più facile e al mio piccoletto piace un sacco.
(Paola Antonelli)

Una persona carinissima e preparata, la mia esperienza con lei è stata più che positiva. Ho avuto bisogno di una consulenza a domicilio per informazioni anche sull’allattamento sul quale mi è stata d’aiuto, ora piano piano sto prendendo confidenza anche con la fascia. Le sue spiegazioni sono state più che precise e il metodo di insegnamento è molto semplice.
(Ketty Trungadi)

VIRNA, MI DARESTI IL TUO SUPPORTO?

    Accetto le condizioni sul trattamento dei dati personali