I miei servizi sono momentaneamente sospesi
È tempo di lasciare spazio a questa avventura e trovare i nostri equilibri. Nei prossimi mesi il mio corpo, la mia mente, il mio cuore e le mie energie saranno impegnati nel prendersi cura di noi e della nostra nuova vita a 5.
I servizi riprenderanno in autunno, con tante novità.
Qui trovi intanto le mie risorse gratuite pensate apposta per te oppure puoi visitare il mio blog, la mia pagina Facebook, Instagram e YouTube.
A casa in serenità
Una carezza in un periodo intenso e fragile per la famiglia, il rientro a casa dopo l’arrivo del bebé. Abbracciamo ogni difficoltà e troviamo insieme un nuovo equilibrio di armonia e amore.
I giorni dopo la nascita di un bambino sono impegnativi, delicati, tosti, in particolare per la neomamma: cambiano gli equilibri della coppia, bisogna entrare in connessione con il bebé, scoprirsi, imparare a interpretare piccoli segnali e gesti, gestire il rapporto con i fratelli.
A scoraggiarsi basta poco, l’allattamento che fa fatica a partire, la stanchezza che si accumula, i piatti rimasti da lavare e, anche attività che a prima vista possono sembrare semplici come la medicazione del cordone ombelicale o il bagnetto, sembrano inaffrontabili.
Il mio servizio A casa in serenità serve proprio a questo: a dare sostegno professionale al rientro a casa dall’ospedale, per ritrovare la strada quando ti sembra di non saper leggere la bussola.
In cosa posso aiutarti



Non preoccuparti se a fine consulenza ti sembra di non ricordare tutto, ti manderò via e-mail le schede con la legatura affrontata e una serie di materiali che possono tornarti utili.
Quanto dura il servizio
A casa in serenità è un servizio malleabile, che si adatta a situazioni completamente diverse.
Intervengo sia in situazioni dove c’è un problema specifico (“non riesco ad allattare!”) risolvendole nell’arco di poche ore sia in scenari più complessi che necessitano la mia presenza prolungata (“sono stanca, mi sento giù, il bambino piange sempre, sta costantemente attaccato notte e giorno, non ho neanche il tempo di farmi una doccia!”).
A chi si rivolge
Alle neomamme (e più in generale alle famiglie) in difficoltà dopo essere tornate a casa dall’ospedale, specialmente nei primi 40 giorni.
Cosa ottieni
Un approccio per entrare in relazione col neonato, fatto per riequilibrare gli squilibri, comprendere i bisogni di tutti i membri della famiglia e trovare la serenità, attraverso il contatto e l’ascolto.
Quanto costa?
Per conoscere la tariffa di questo servizio ti invito a compilare il form qui sotto per chiedermi un preventivo.
Dicono di me
VIRNA, MI DARESTI IL TUO SUPPORTO?