Neko Switch è l’ultima novità in casa Neko Slings, un brand turco che produce supporti portabebè dal 2012.
“Neko” significa “gatto” in giapponese e Neko slings ha scelto questo nome ispirandosi alla modalità di cura e di trasporto dei gatti, perchè ha come obiettivo quello di poter garantire ai genitori la possibilità di portare i loro piccoli con la stessa facilità di questi animali.
La storia di Neko slings è iniziata con la produzione di fasce elastiche e cover, ma l’azienda è poi cresciuta velocemente quando nel 2015 ha cominciato a produrre fasce rigide e a distribuire i suoi supporti in Europa.
Neko cura molto la qualità dei suoi portabebè e lavora con filati certificati GOTS e Oeko-Tex®, avvalendosi del feedback di un team di professionisti del settore, in ogni fase di produzione.
La mia esperienza con Neko slings
Conoscevo già le fasce Neko, grazie a Zuhal, collega consulente e proprietaria di Gioia baby, il distributore italiano, ma quest’estate ho avuto modo di testare il nuovissimo marsupio ergonomico Neko Switch nella versione baby size, proprio grazie ad un tour organizzato da Gioia baby.

Neko switch baby size indossato davanti, pancia a pancia, con bambola didattica. Notare gli spallacci agganciati sul cinturone.

Neko switch baby size indossato sulla schiena con bambola didattica. Notare gli spallacci agganciati sul pannello.
Neko switch: il marsupio regolabile di neko slings
Neko slings produce marsupi ergonomici sia con il pannello fisso, nella versione standard e toddler, sia con il pannello regolabile, nella versione baby size e in quella toddler to preschooler.
Questi ultimi, chiamati “Neko switch”, seguono molto di più la crescita e lo sviluppo dei bambini rispetto a quelli con pannello fisso, perchè, modificando l’estensione del marsupio, si riesce ad assecondare e a sostenere perfettamente il corpo del bimbo, nel rispetto di una postura fisiologica e di una posizione confortevole.

Neko Switch baby size e toddler to preschooler a confronto.
Il Neko switch viene confezionato con gli stessi tessuti ad armatura diagonale utilizzati per produrre le fasce Neko slings. Questo lo rende molto confortevole e avvolgente, ideale in ogni stagione.
Le caratteristiche vincenti del Neko switch baby size
Ho trovato questo prodotto estremamente regolabile e adattabile al corpo del bambino e del portatore.
Sono infatti presenti diverse possibilità di regolazione, molto facili e intuitive, che permettono di seguire perfettamente i due corpi a contatto.
Il pannello (la parte che copre la schiena del bimbo) si può aggiustare notevolmente e può arrivare da 29 a 41 cm grazie alle coulisse laterali e ai PFA (Perfect Fit Adjuster) posti sugli spallacci, che permettono di alzare e abbassarne l’altezza.

La coulisse laterale per regolare le dimensioni del pannello in altezza.
La larghezza si può stringere sia nella parte superiore con una coulisse elastica, per dare maggiore o minore sostegno alla zona cervicale, sia nella parte inferiore grazie ai bottoncini automatici che permettono di regolare meglio la seduta e assecondare una divaricazione naturale (la seduta va da un minimo di 14 cm ad un massimo di 40 cm).

La coulisse elastica per dare maggiore o minore sostegno alla zona cervicale.

PFA (Perfect Fit Adjuster) posti sugli spallacci.

Bottoncini automatici, posti sul cinturone e sulla base del pannello, per regolare meglio la seduta e assecondare una divaricazione naturale del bambino.
Gli spallacci sono ben imbottiti e sagomati, ma non ingombranti e posso essere ulteriormente protetti dai copri spallacci (disponibili nella stessa fantasia del marsupio; sono compresi nel baby size e acquistabili a parte nel toddler to preschooler).
Il cinturone ha una forma anatomica.
Il portatore può decidere se agganciare gli spallacci al pannello o se utilizzare i ganci presenti sul cinturone, per rispettare al massimo la fisiologia della curvatura della schiena del bambino che viene portato (solo nella versione baby size).
- Spallacci agganciati al cinturone nel Neko Switch baby size.
- Spallacci agganciati al pannello nel Neko Switch baby size.
È studiato nei minimi dettagli, tant’è che i ganci o le cinghie che non necessitano di essere utilizzati possono essere nascosti nel tessuto (ganci a scomparsa) o negli elastici. Questo permette di non avere ingombri inutili o parti in eccesso che potrebbero dare fastidio.

Grande attenzione nei dettagli.
È stato testato e supervisionato dal Centro Studi Scuola del Portare
Il marsupio regolabile Neko Switch è stato testato e supervisionato dallo staff tecnico del Centro Studi Scuola del Portare…e si vede! Ho collaborato per diverso tempo con il gruppo tecnico della Scuola del Portare e so bene quanto lavoro ci sia dietro le quinte per perfezionare i diversi supporti che le aziende vogliono far testare.
In questo marsupio ho apprezzato molto la cura nei minimi dettagli, frutto di un lungo lavoro svolto da persone competenti.
Da quando si può usare?
Il marsupio Neko Switch baby size è indicato per portare bimbi dai 5.5 kg fino a 20/24 mesi circa.
In realtà, come sempre, vige la regola dell’osservazione del bambino… per cui non è detto che un bimbo di poco più di 5 kg possa già utilizzarlo o che offra ancora il giusto sostegno per un bimbo di 2 anni!
Il toddler to preschooler è indicato dai 20/24 in su, ma… anche in questo caso bisogna osservare il bambino 😉
Pur essendo un supporto davvero molto valido, consiglio come per tutti i supporti strutturati, di effettuare una prova pre acquisto per verificare che vesta comodamente su chi porta!
Mi è piaciuto così tanto che ho deciso di acquistarne uno per la mia fascioteca! Ho acquistato un baby size nella bellissima fantasia Rainbow Meander Shine.
Naturalmente potrai provarlo partecipando al mio corso marsupi 😉
0 commenti