Il nostro viaggio nel portare: Settimana Europea del Babywearing 2022

29 Aprile 2022
“Il nostro viaggio nel portare – our carrying journey” è il tema della Settimana Europea del Portare 2022 (European Babywearing Week) che si svolgerà in tutta Europa dal 2 all’8 Maggio.
Anche quest’anno ho lavorato nel team dietro le quinte dell’iniziativa, anche se sicuramente il mio contributo è stato molto inferiore al solito, perché essendo ormai vicino al termine della mia gravidanza, avevo altri pensieri. Infatti, a differenza degli altri anni non ho organizzato nulla di specifico, ma vedrò in base a come starò quella settimana se proporre qualcosa online (a  proposito, se hai suggerimenti per contenuti o dirette, sono sempre ben accetti).
Puoi contribuire anche tu in vari modi:
💛 Se usi i social, puoi partecipare alle sfide che verranno lanciate ogni giorno e taggare @europeanbabywearingweek oltre a usare l’hashtag #ebw2022 .
💛 Se sei un’azienda e hai intenzione di fare offerte durante la Settimana Europea del Babywearing 2022, compila questo modulo. La tua offerta verrà mostrata sulla mappa e pubblicata all’inizio della settimana.
💛Se stai pianificando eventi e incontri nella tua zona, compila questo modulo. Il tuo evento comparirà sulla nostra mappa EBW2022 all’inizio della settimana.
💛Puoi utilizzare il logo di quest’anno, nella lingua che preferisci, scaricandolo da questo sito. Purtroppo quest’anno facebook ha limitato la creazione dei frames da mettere come immagine personalizzata e non è possibile farlo in automatico.
Questo è ad esempio il logo con il motto in Italiano:
💛Come ogni anno è stata tessuta una fascia portabebé dedicata all’evento.
Il pattern della fascia “Our Carrying Journey è complesso, come ogni singola storia vissuta da ciascuno nel babywearing. Le curve e le onde nella fibra rappresentano l’inizio di ogni viaggio, dalla gravidanza e dalla nascita, all’esperienza con il babywearing con il tuo piccolo/a.
Le linee possono simboleggiare un fiume, un sentiero o anche le onde. Il messaggio che si vuole dare è che alcune parti del nostro viaggio sono faticose, altre più facili. Se guardi da vicino, scoprirai impronte e ricordi e magari anche le persone che sono passate prima di te. Al prossimo bivio, troverai una comunità piena di amici e utili compagni di viaggio, sui quali puoi contare mentre affronti ogni curva, non importa quanto impegnativa.
La fascia “Our Carrying Journey” è tessuta da Didymos nei colori bianco – verde acqua, che simboleggiano la speranza e la pace. Il tessuto è 100% cotone, ha una grammatura di 220 g/mq ed è adatta per ogni fase del tuo viaggio nel babywearing. Puoi acquistarla sul sito Didymos.
Nel frattempo, se lo desideri, puoi anche curiosare cosa abbiamo fatto nelle edizioni precedenti:
EBW 2021: l‘iniziativa e alcuni approfondimenti.
EBW 2019: le iniziative.
Ti auguro che sia un’occasione per celebrare questa settimana e ricordare il tuo viaggio nel portare.
PS: se ancora non lo conosci, colgo l’occasione per presentarti il mio libretto “Ricordi di babywearing”. Può essere un bel modo per ripercorrere con il tuo bimbo/a le esperienze e i ricordi legati a questa pratica e festeggiare insieme il vostro viaggio nel portare. Lo trovi in vendita su amazon.
Articoli correlati
Coltiviamo spazi in cui crescere insieme

Coltiviamo spazi in cui crescere insieme

I mercoledì della Polveriera. Corsi, attività ed incontri per famiglieDal 19 Aprile al 14 Giugno 2023 La Polveriera di Como dedica una giornata intera ai genitori, dando un'attenzione particolare...

leggi tutto
Piacere di conoscerti
Sono felice di averti qui
Mi chiamo Virna Benzoni e sono un’esperta del portare: accompagno i genitori nel mondo del babywearing condividendo le mie competenze, frutto di anni di formazione in Italia e all’estero, con estrema cura e professionalità. Portare in fascia non è la moda degli ultimi anni, ma un approccio intimo, profondo, di relazione e contatto con il bebé. La migliore coccola che puoi fare a tutta la famiglia.
Facciamo conoscenza

Mamma Canguro

È un libro scritto da Giorgia Cozza, illustrato da Teresa Alberini, arricchito da un mio approfondimento sul mondo del babywearing. É indicato per tutta la famiglia, perché è diviso in due sezioni. In una parte c’è la storia, pensata per bambini dai 3 anni circa, in cui viene illustrata l’esperienza del portare attraverso lo sguardo dei due protagonisti. Nella seconda, grazie al mio approfondimento sul babywearing, si può approfondire la consuetudine del portare, come modalità di cura e relazione. “Mamma canguro” è quindi un’esperienza emozionante per grandi e piccini, proprio come il babywearing! Scopri di più!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *