Qualche settimana fa ho avuto il piacere di sperimentare il nuovo arrivato in casa Gioia Baby: l’Huggy Nest di HuggyBerry.
Non è ancora un marsupio che tengo nella mia fascioteca, perché l’ho semplicemente presentato durante una formazione, ma presto ne arriverà uno tutto mio, perché è un supporto che mi piace e trovo valido.

HuggyBerry è un brand turco che produce fasce rigide, con filati 100% cotone bio di altissima qualità, e con gli stessi tessuti confeziona anche mei tai, marsupi ed accessori.
Il marsupio viene venduto con una comoda borsina coordinata, presente il tutte le confezioni.
Conoscevo già le fasce di questo marchio e trovo che siano davvero molto particolari. Sono morbide al tatto, con fantasie ricercate, colori luminosi e danno sensazioni simili a quelle che si hanno toccando la seta.
Ti racconto questi dettagli, perché sono gli stessi che ritroverai utilizzando l’Huggy Nest che è realizzato proprio con questo tipo di fasce (è un marsupio wrap conversion).
Le caratteristiche del marsupio
L’Huggy Nest è un marsupio ergonomico regolabile, in grado cioè di seguire la crescita e lo sviluppo dei bambini/e portati. Modificando l’estensione del pannello in altezza e larghezza, si riesce infatti ad assecondare e a sostenere perfettamente il corpo del bimbo/a, nel rispetto di una postura fisiologica e di una posizione confortevole, a partire dai primi mesi di vita, fino a circa i due anni.
Sono infatti presenti diverse possibilità di regolazione, molto facili e intuitive, che permettono di seguire perfettamente i due corpi a contatto.
Il pannello (dove porti il tuo bimbo/a, che copre la sua schiena e parte delle gambe) si stringe e allarga alla base grazie ad un velcro posto all’interno del cinturone. Questo permette di andare ad assecondare la divaricazione spontanea delle gambine del bimbo/a e di mantenere una postura corretta (a “M”). In altezza si regola attraverso delle fettucce laterali, per avvolgere al meglio la sua schiena.
Nella parte alta del pannello è presente una coulisse elastica che garantisce maggior sostegno alla zona delle spalle e al collo, senza creare tensioni.
Gli spallacci sono imbottiti e sagomati, ma per niente ingombranti e il portatore può decidere se agganciarli al pannello o se utilizzare i ganci presenti sul cinturone, per rispettare al massimo la fisiologia della curvatura della schiena del bambino/a che viene portato (agganciare al pannello con i bimbi/e che stanno già seduti).
I ganci non utilizzati possono essere comodamente riposti all’interno delle taschine poste sul marsupio stesso, per non avere fastidio e avere un effetto estetico più gradevole.
Per avvicinare o allontanare il bimbo/a dal proprio corpo, il portatore può utilizzare due regolazioni differenti, poste sulle cinghie stesse. Questo è di aiuto anche per chi ha difficoltà di movimento. Le fibbie hanno inoltre una forma tale da agevolarne la regolazione, perché permettono di fare facilmente leva con le dita.
Sugli spallacci, vicino al pannello, si trovano anche i PFA (Perfect Fit Adjuster) che permettono di avvicinarli o allontanarli ulteriormente dal pannello stesso e il carrello che permette di spostare la cinghia che collega gli spallacci, per posizionarla correttamente tra le scapole o sullo sterno, in base alla propria corporatura. Sono presenti anche i gancetti per affrancare il cappuccio quando è necessario utilizzarlo per dare più sostegno o protezione alla testa del bimbo/a. Anche il cappuccio è regolabile attraverso due coulisses laterali.
Il cinturone è imbottito ma non è ingombrante. La fibbia di chiusura è centrale, poggia sul corpo del portatore, ma non è fastidiosa e si regola tirando a destra e sinistra. Alla fine delle cinghie sono presenti degli elastici che permettono di riporre comodamente la parte in eccesso.

Da quando si può usare
HuggyBerry consiglia questo marsupio dai 3,6 kg (8 lb) ai 20,5 kg (45 lb), ma in realtà, come sempre, a mio avviso vige la regola dell’osservazione del bambino.
Lo puoi usare per tutto il percorso per portare davanti e sulla schiena.
Pur essendo un supporto davvero molto valido, consiglio come per tutti i supporti strutturati, di effettuare una prova pre acquisto per verificare che vesta comodamente su chi porta e sia adatto per quel bimbo/a.
Lo troverai presto anche nella mia fascioteca, ma se hai già delle domande, non esitare a contattarmi.
0 commenti