Ho conosciuto Valeria durante una consulenza di coppia. Mi ha contattata perché desiderava essere supportata nel babywearing da una professionista in quanto la sua bimba portava un tutore per la displasia delle anche.
Qualche tempo dopo le ho chiesto di poterla intervistare per fare conoscere la sua esperienza da mamma canguro. Il babywearing è stato per lei una grande risorsa, anche rispetto la gestione della bimba col tutore, e ho pensato che raccontare il suo vissuto avrebbe potuto aiutare altre famiglie.
Che problematica ha la tua bimba e quando è stata diagnosticata?
Durante la visita di dimissione dall’ospedale, quindi 48h dopo la nascita, alla mia bambina è stata riscontrata una displasia congenita ad entrambe le anche mediante la manovra di Ortolani.
Quando hai iniziato ad usare il tutore e quale?
Avendo riscontrato la displasia appena nata, siamo riusciti ad anticipare con urgenza l’ecografia alle anche di routine del secondo mese e la visita ortopedica, riuscendo così ad indossare il tutore ai 14 giorni della bimba.
Quando hai sentito parlare di babywearing la prima volta? Com’è stato il tuo approccio?
Quando hai iniziato a portare? Com’è stata la tua esperienza? Hai fatto fatica? TI sei sentita comoda/ scomoda/ a tuo agio? In cosa ti ha aiutata?
I professionisti che ti hanno seguita (ortopedico/ fisioterapista ecc) ti hanno parlato di babywearing? In che termini?
Raccontami la tua esperienza (e del papà) in consulenza e nel post: cosa è stato importante per voi?
Rispetto al babywearing ora che hai maturato un po’ di esperienza: quanto/ come porti (portate) ? in cosa lo hai trovato utile? Quali benefici hai riscontrato e in quali situazioni lo hai apprezzato di più?
Dimmi qualcosa rispetto all’utilizzo del tutore e al supporto portabebé
Cosa consiglieresti ad un genitore nella tua stessa situazione?
Pensi di continuare a portare?
Certo! Sto continuando ad usare il marsupio, ma non vedo l’ora di provare altri tipi di supporto, come la fascia rigida.
0 commenti