La comodità del marsupio e l’avvolgenza del mei tai: DidyKlick è la grande novità in casa Didymos!
Dopo un lungo lavoro, il marchio tedesco Didymos, famoso per aver introdotto in Europa le fasce portabebé, ha lanciato alla fiera Kind+Jugend 2017 il suo ultimo prodotto: il DidyKlick!
Io ho avuto la fortuna di poterlo provare in anteprima a Oslo a fine Agosto al Nasjonalt Bæretreff Norge.
Da oggi è in vendita anche online e posso finalmente raccontare le mie impressioni! 🙂
Fratello del DidyTai, DidyKlick è un perfetto “half buckle”, una via di mezzo cioè tra un marsupio ergonomico strutturato e un mei tai.
E’ quindi un supporto ideale per chi cerca nel Babywearing la comodità del marsupio, ma non vuole rinunciare all’avvolgenza del mei tai.
DidyKlick, infatti, ha un cinturone ventrale che si allaccia in un attimo con una pratica fibbia, proprio con un “click”, e si regola adattandosi al girovita del portatore, come un marsupio ergonomico qualunque. Al contempo però ha un pannello e degli spallacci morbidi ed avvolgenti, realizzati con filati Didymos di altissima qualità, tessuti ad armatura diagonale, che sostengono in modo ergonomico e confortevole sia il bebè che il portatore.
Ha la possibilità di stringere o allargare in modo immediato la seduta, regolandola sul fascione ventrale, e di ridurre ulteriormente le dimensioni del pannello grazie ad un cordino di cotone che scorre al suo interno.
Gli ampi spallacci garantiscono un ottimo scarico sulle spalle e sulla schiena del portatore. Essendo aperti e realizzati con tessuti ad armatura diagonale, si possono facilmente mettere in tensione distretto per distretto, per offrire così maggiore aderenza. Una volta realizzato l’incrocio, se vengono ben distesi sul sederino del bimbo, permettono di distribuire meglio il peso, donando maggiore comodità e contenimento.
DidyKlick è provvisto di un cappuccio integrato, regolabile con una coulisse, che può fungere da poggia testa aggiuntivo per sostenere il capo del bambino, ad esempio durante la nanna.
Didymos mette a disposizione due copri spallacci aggiuntivi (DidyPad), disponibili anche separatamente e adattabili sul DidyTai, che si possono aprire ed agganciare sul marsupio stesso. Ciò permette di ottenere un comfort ottimale, ma al contempo di continuare a riuscire a tendere bene i lembi strato per strato.
L’unica nota negativa a mio avviso è il pannello un po’ piccino…ma Tina della Didymos mi ha confessato che non escludono di studiare prossimamente anche una versione per toddler ;-).
E’ lavabile tranquillamente in lavatrice a 30 gradi, con un ciclo delicato.
Purtroppo ho avuto modo di provarlo solo per pochi istanti, giusto il tempo di scoprirne le caratteristiche principali.
Ora che è finalmente anche in vendita, sono proprio curiosa di testarlo nuovamente con più calma… e spero di poterlo avere presto a disposizione in fascioteca 😉
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
https://www.didymos.com/en/magazine/baby-carriers/didyklick/
https://www.didymos.de/content/uploads/2017/09/DidyKlick-Anleitung.pdf
0 commenti